Il tratto più lungo del viaggio del Pallone d’Oro sta per giungere a termine: la prima fase, quella dedicata alle votazioni dei lettori, si chiude domani. L’ora X definitiva scatta alle 17 del 17 maggio: in quel momento lo scatolone apposto all’ingresso della sede del quotidiano in Via Eritrea, che negli ultimi mesi è stato sistematicamente riempito di buste e tagliandi, verrà definitivamente chiuso e, per un altro anno, riposto in soffitta.
L’ultimo tagliando è stato pubblicato sul quotidiano dello scorso venerdì: per congedarsi in bellezza, il coupon speciale valeva addirittura 100 punti. È stato dato qualche giorno in più per raccogliere i tagliandi rimasti, da inviare o spedire alla redazione di Bresciaoggi (via Eritrea 20/A, 25126, Brescia). C’è tempo fino a domani alle 17, quando il dado verrà tratto: il Rubicone da attraversare è quello che porta nell'ambita top 12, destinata ai finalisti della metallurgia al maschile (le 20 perline al femminile, invece, saranno in corsa sino al termine del viaggio). Al momento nel Pallone d’Oro sono 30 i candidati ancora in gioco, mentre nei due premi ancillari sono ridotti a 20: dopo il definitivo stop al voto verranno tagliati, a un passo dal traguardo, gli sfortunati eliminati dell’ultimo minuto. Resteranno soltanto i 12 finalisti, che accederanno alla serata conclusiva dell’iniziativa. La palla passerà dunque alla giuria di qualità, selezionata da Bresciaoggi tra giornalisti e rappresentanti dell’Associazione dei Direttori Sportivi Bresciani, fedele compagna del nostro splendido viaggio dal lontano 2003, quando l’iniziativa dorata ha preso il largo. Voteranno anche alcuni rappresentanti tra gli allenatori e la federazione: la combinazione tra la situazione di partenza, ricavata in base alle preferenze espresse dai lettori, e l'espressione dei giurati darà il volto definitivo alle graduatorie, incoronando anche per quest’edizione tanto speciale del ventennale i meritevoli vincitori. Compresi La panchina dell’anno e La giovane promessa, new entry a partire da quest’anno e già apprezzatissime dai lettori. Quando manca soltanto un giorno alla chiusura del voto da casa, qual è la situazione in graduatoria? Comandano, rispettivamente, Francesco Randazzo (Pallone d’Oro, Darfo Boario), Francesco Ravazzolo (Argento, Unitas Coccaglio), Marco Lini (Bronzo, Polisportiva Erbusco), Camilla Ronca (Perla, Lumezzane), Andrea Abrami (Gussago) e Nicola Insardà (Cast Brescia, Allievi). Manca però ancora l’ultimo aggiornamento e, visto il valore crescente dei tagliandi in queste settimane finali, la situazione di classifica potrebbe mutare in maniera sostanziale ancora una volta. A tal proposito, non guasta ribadire una volta di più i meccanismi di voto, quest'anno leggermente cambiati rispetto al recente passato: intanto i tagliandi sono diventati due, perché uno è dedicato soltanto a La giovane promessa (e lì va indicato nome, cognome, squadra di appartenenza e categoria del talentino in erba).
Per l'altro tagliando, quello classico, vale ancora il voto congiunto, visto che si potrà scegliere tra un calciatore della Trilogia o una calciatrice della Perla e un allenatore. I tagliandi, compilati con tutti i dettagli del caso, vanno poi spediti via posti oppure consegnati manualmente alla redazione di Bresciaoggi. C’è tempo fino a domani alle 17 per fare la storia del calcio dilettantistico bresciano: il Pallone d’Oro scalpita verso le fasi finali. •. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Trilogia e Perla, la dead line si avvicina
