null
di Michele Laffranchi

Trilogia e Perla avanzano verso l’attesissima finale

LE NOSTRE INIZIATIVE 18 mag 2023
La premiazione del Pallone d’Oro avvenuta lo scorso anno al Coco Beach di Lonato del Garda: Bresciaoggi si prepara a premiare il nuovo re dorato, insieme ai protagonisti di Pallone d’Argento e di Bronzo, oltre che della luccicante Perla del CalcioLa premiazione dell’ultima Perla del Calcio:  Camilla Ronca parte davanti a tutte dopo il successo di un anno fa La premiazione del Pallone d’Oro avvenuta lo scorso anno al Coco Beach di Lonato del Garda: Bresciaoggi si prepara a premiare il nuovo re dorato, insieme ai protagonisti di Pallone d’Argento e di Bronzo, oltre che della luccicante Perla del CalcioLa premiazione dell’ultima Perla del Calcio: Camilla Ronca parte davanti a tutte dopo il successo di un anno fa

L’ultimo e più importante dei verdetti è stato ratificato: qui accanto trovate finalmente le classifiche definitive della prima fase della Trilogia maschile e della Perla del Calcio femminile di Bresciaoggi. Una pioggia di voti ha caratterizzato anche gli ultimi giorni dedicati all’espressione dei lettori del nostro quotidiano, che hanno contribuito, a suon di tagliandi, a dare il volto definitivo alla lunga campagna delle preferenze da casa, cominciata a febbraio e chiusa ufficialmente dalle graduatorie che trovate in pagina. Nei tre premi della metallurgia pregiata maschile sono stati individuati i meravigliosi 12 finalisti, che accederanno alla serata conclusiva dell’iniziativa, giunta con orgoglio al ventesimo anniversario. I partecipanti all’inizio del viaggio erano numerosi: 80 i candidati al Pallone d’Oro, 100 per ciascuna delle due iniziative ancillari. Scadenza dopo scadenza, aggiornamento dopo aggiornamento, sono rimasti in corsa soltanto in 12, che si contenderanno l’argenteria pregiata. Gli altri sono costretti a salutare a un passo dalla conclusione: l’amarezza, quando si è così vicini al traguardo, è tanta, ma per i tagliati dell’ultim’ora c’è comunque la consapevolezza di poterci riprovare negli anni a venire. Nessun pericolo corrono invece le protagoniste al femminile: le 20 perline che hanno cominciato il viaggio lo concluderanno assieme, senza alcuna eliminazione. I 12 finalisti dei tre premi maschili partono ora da posizioni di classifica ben delineate, ma da qui alla serata conclusiva il voto della giuria di esperti potrebbe modificare, anche radicalmente, la situazione di partenza: guai allora a considerare i giochi fatti prima del tempo. Il voto dei giurati, anche nel recente passato, ci ha abituato a grosse sorprese.

Pallone d’Oro. Nella corsa dorata chiude la prima fase in netto vantaggio Francesco Randazzo, centrocampista del Darfo Doario: il talento classe 2003 gira la boa a 113.580 voti (che saranno convertiti in 113 punti di partenza), precedendo con discreto margine Alessio Chimini del Vobarno (62.760 preferenze) e Lorenzo Marazzi del Cast Brescia (58.062). I primi posti lodano la gioventù, ma attenzione alla risalita dei campioni più affermati: in quarta piazza c’è Federico Peli (Cast Brescia), in settima Simone Pesce (Lumezzane) e in nona Enock Barwuah (Ospitaletto).

Pallone d’Argento. Affare tra attaccanti ai primi posti del premio dedicato a Promozione e Prima Categoria: domina la scena al momento Luca Signorini dell’Urago Mella, con ben 158.560 voti totali. Si ferma a un passo dai centomila Francesco Ravazzolo (Unitas Coccaglio), che, a quota 93.832, a sua volta doppia Jonata Bravo (Pralboino, 46.953).

Pallone di Bronzo.Il duello in vetta al premio eneo si chiude con Alessandro Musolino (Nave) appena davanti a Marco Lini (Polisportiva Erbusco): 100.671 per l’esperto portiere, 99.592 per il giovane difensore.

Perla del Calcio. Camilla Ronca vuole il bis: l’asso del Lumezzane, già incoronata lo scorso anno sul palco del Coco Beach di Lonato del Garda, si ripete all’apice con 49.106 preferenze. Ora la palla passa ai giurati.  •. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Sponsor

Partner