null
di Michele Laffranchi

Triglia, Mauri e Miglio a caccia del bis

LE NOSTRE INIZIATIVE 03 mar 2023
Fabio Miglio (Ospitaletto): l’Oro nel mirino dopo aver vinto il Pallone d’ArgentoMattia Mauri, ex Desenzano Calvina e ora al Lumezzane, con il Pallone d’Oro 2019/2020: insieme a lui il direttori sportivi Eugenio Olli ed Eugenio BianchiniAlessandro Triglia, ex Calvina, premiato con il Pallone d’Oro di Bresciaoggi al termine della stagione 2018/2019 Fabio Miglio (Ospitaletto): l’Oro nel mirino dopo aver vinto il Pallone d’ArgentoMattia Mauri, ex Desenzano Calvina e ora al Lumezzane, con il Pallone d’Oro 2019/2020: insieme a lui il direttori sportivi Eugenio Olli ed Eugenio BianchiniAlessandro Triglia, ex Calvina, premiato con il Pallone d’Oro di Bresciaoggi al termine della stagione 2018/2019

Pallone d’Oro, c’è odore di bis? È un’edizione dalle tante novità quella del ventennale dell’iniziativa, ma qualcuno dei candidati in gara potrebbe sognare di rivincere il premio più ambito di Bresciaoggi. Il bis dorato è affare per pochissimi: i papabili sono due attaccanti che, nella scorsa annata a Breno, sono curiosamente stati anche compagni di squadra. Si tratta di Alessandro Triglia (‘88) e Mattia Mauri (‘92), da anni ormai in spolvero con le bresciane di Serie D: il primo è ancora a Breno, dove sta ritrovando fiducia e condizione dopo un inizio di stagione particolarmente complesso. La corsa dei granata verso la salvezza diretta è di settimana in settimana sempre più possibile: Triglia è tornato come assist-man in zona gol, ora si attendono pure le sue reti per scalare la graduatoria e allontanare le paludi play-out. Gol che potrebbero anche aiutarlo nella risalita verso l’apice del Pallone d’Oro: Triglia ha chiuso al terzo posto l’edizione del 2015, rifacendosi poi con gli interessi nell’annata 2018/19. In quell’edizione arrivò infatti il meritato trionfo per il numero 11 granata, all’epoca in forza alla Calvina: l’attaccante toscano si impose in un podio di grandi nomi davanti a Emanuele Bardelloni (allora all’Adrense e oggi in gara col Desenzano) e Sergio Viotti (portiere del Ciliverghe). L’edizione seguente è stata invece quella di Mattia Mauri: in una stagione inflazionata dal primo stop del Covid, l’attaccante di Busnago (in forza al Desenzano Calvina dopo i primi sei mesi da professionista a Salò) riuscì a trionfare davanti a Nicola Dal Bosco (centravanti veronese del Lumezzane Vgz) e Andrea Franzoni (centrocampista del Ciliverghe e, oggi, di nuovo in lizza quale capitano del Desenzano). Anche per Mauri l'annata corrente è stata a singhiozzo: il suo Lumezzane comanda il girone B di Serie D, ma l’attaccante con la casacca numero 17 ha giocato meno del preventivabile causa infortuni. Di recente è rientrato a pieno ritmo e ha contribuito alla larga vittoria di Seregno, togliendosi pure lo sfizio, nel giorno dell’Immacolata a dicembre, di andare a bersaglio nella storica amichevole giocata contro il Milan. Per motivi diversi, Triglia e Mauri non sono riusciti a esprimersi al loro meglio in questo primo segmento di stagione: da ex vincitori e da grandi attaccanti, quali restano, sono comunque riusciti a meritarsi un posto tra gli 80 candidati al premio dorato. In questo finale di stagione proveranno a sprintare per arrivare nuovamente in fondo al percorso del Pallone d’Oro. In corsa per il trofeo dalle pagliuzze dorate c’è pure il fresco vincitore del Pallone d’Argento: si tratta di Fabio Miglio (‘99), mediano di qualità ed eleganza dell’Ospitaletto. Con la sua regia ha contribuito alla vittoria della Promozione degli orange l’anno scorso, conquistando a furor di giuria anche il premio argentato: quest’anno ci riprova al piano superiore, dall’alto dell’ottimo rendimento che sta avendo in Eccellenza con la sorprendente matricola franciacortina. L’iniziativa di Bresciaoggi si avvicina intanto al primo stop alle votazioni, quello di lunedì prossimo alle 17 (al quale seguiranno i primi tagli sul giornale di martedì): è fondamentale inviare via posta o recapitare a mano i coupon raccolti finora alla redazione del quotidiano (via Eritrea 20/A, 25126 Brescia), per permettere ai propri beniamini di superare lo scoglio che si affaccia all’orizzonte. La corsa verso la gloria è scattata. •. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Sponsor

Partner