Una collana di perle. Venti, tutte diverse ma tutte con lo stesso riflesso di sfavillante passione: cinque le squadre coinvolte, quattro esponenti per ciascuna, tutte da premiare. Anche se il trofeo della Perla del Calcio sarà di una sola: per il momento è in testa Camilla Ronca, la fortunata Perla 2022, vincitrice dell'edizione dello scorso anno. Punta alla doppietta Camilla, forte del sostengo dei suoi tifosi e concittadini che a Pompiano, garantisce, non esitano a frequentare la pasticceria dove lavora e a sfornare tagliandi per lei. Classe 1999, dopo il 3Team in Eccellenza e il Brescia in Serie B, Ronca gioca nel Lumezzane e in questa stagione si è guadagnata il suo posto in una delle squadre più competitive della Serie C. Nonostante (o forse proprio grazie a) l'ingresso nella società valgobbina di fuoriclasse con trascorsi tra Serie B e A come Scarpellini, Picchi e altri talenti del Cortefranca, Camilla Ronca ha raddoppiato gli sforzi e rimboccandosi le maniche è riuscita a brillare fianco a fianco con le compagne, segnando anche 9 gol. Ora il Lume è terzo a un punto dal Meran e a una giornata dalla fine del campionato: ci sarà tempo per un ultimo colpo di coda? Chi ha il campionato alle spalle e può godersi il trionfo è il Rovato, fresco di promozione in Eccellenza: fa parte della squadra franciacortina Sara Polonini, giovanissima centrocampista. Un'ascesa sostenuta da bravura, carattere e prestazioni del gruppo: non solo il Rovato ha vinto con diverse giornate di anticipo, ma ha anche conservato fino alla fine il primato di imbattibilità. Polonini fa parte del nucleo verde della squadra: classe 2004, insieme ad altre compagne post-2000 ha militato prima nel calcio a sette (sempre nel Rovato) e poi è stata tra le nuove gemme della squadra a 11 che nel 2019 è ripartita dalla Promozione dopo i successi in Eccellenza. Ora è lei a scrivere una nuova storia, portando la sua società ancora una volta al salto di categoria. La stagione non è andata altrettanto bene all'Atletico Dor, che pure vanta una candidata in terza posizione: premiata la personalità di Asia Gallesi, una trascinatrice della squadra. Non hanno avuto fortuna le lady orange, finite all'ultimo posto: tra infortuni e una panchina contata, Gallesi è stata un punto di riferimento. «Non manca mai un allenamento, è la prima ad arrivare e l'ultima ad andarsene» fanno sapere dalla squadra, e tanta tenacia si è rispecchiata nel calore dei tifosi. A parte la top tre, non ha bisogno di presentazioni la quarta classificata: Serena Magri è tra i volti più noti e freschi del calcio bresciano, Leonessa doc e già finalista nella passate edizione. Seguono Sonia Mottinelli e Giulia Baroni, entrambe senatrici del Rovato, e anche il 3Team ha sfondato la soglia dei 1000 voti (per la finalissima un punto equivale a 1000 punti raccolti grazie ai lettori di Bresciaoggi) con il capitano Eleonora Salamon e il portiere Sara Ghio. •. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Sulla Perla soffiano venti di gloria
