null
di Michele Laffranchi

Re e regine, «settebello» di qualità

LE NOSTRE INIZIATIVE 08 giu 2023
I grandi protagonisti dei Palloni maschili di Bresciaoggi:  foto di gruppo per i ragazzi che sono saliti sui tre podi. Simone Pesce (Lumezzane) si è aggiudicato il Pallone d’Oro, mentre Marco Negrello (Nuvolera) e Paolo Danieli (Calcinato) si sono imposti tra Argento e BronzoBis consecutivo nella Perla del Calcio per Camilla Ronca (Lumezzane):  alle sue spalle Sara Polonini (Montorfano Rovato) e Serena Magri (Brescia) I grandi protagonisti dei Palloni maschili di Bresciaoggi: foto di gruppo per i ragazzi che sono saliti sui tre podi. Simone Pesce (Lumezzane) si è aggiudicato il Pallone d’Oro, mentre Marco Negrello (Nuvolera) e Paolo Danieli (Calcinato) si sono imposti tra Argento e BronzoBis consecutivo nella Perla del Calcio per Camilla Ronca (Lumezzane): alle sue spalle Sara Polonini (Montorfano Rovato) e Serena Magri (Brescia)

Quando un viaggio si conclude, porta con sé una serie di sentimenti, intensi e contrastanti: la nostalgia arriverà tra un po’, prima c’è spazio per le ultime scariche di adrenalina e per il senso di serena compiutezza che è garantito dalla consapevolezza di aver chiuso un percorso nel migliore dei modi. Se poi l’atto conclusivo si celebra a due passi dal lago, in una serata in cui la brezza estiva ingolosisce con i primi cenni dell’estate, alle sensazioni già citate si somma l'instancabile meraviglia della pura bellezza: quella del Pallone d’Oro, inghirlandato dalla miriade di tasselli umani che lo rendono da vent’anni speciale, e quella della natura, con il Coco Beach di Lonato del Garda che è praticamente immerso nel Benaco. Martedì sera la cerimonia finale dell’iniziativa più pregiata di Bresciaoggi è stata un mix di bellezza ed emozioni, di fascino e suspense: con l’entrata in scena di Panchina dell’anno e Giovane Promessa sono diventati 6 i premi legati alla manifestazione dorata, per una cifra record di 76 medagliati. Anzi, 77: c’è infatti anche il riconoscimento a Livio Scaramella, indimenticato direttore sportivo bresciano, che per valenza emotiva non è secondo a nessuna corona. A ricevere il premio alla memoria di Livio è stato Alessandro Scotti, diesse che di Scaramella è stato collega e amico stretto. Gli altri a brillare nella serata che meglio di ogni altra rende il senso pieno di cosa rappresenti in provincia il calcio dilettanti sono giocatori elitari: Simone Pesce (Lumezzane) nel Pallone d’Oro, Marco Negrello (Nuvolera) nell’Argento, Paolo Danieli (Calcinato) nel Bronzo e Camilla Ronca (Lumezzane), al bis d’autrice nella Perla del Calcio. Un parterre de rois che è stato lusingato ulteriormente dai primi a ricevere i premi dedicati, rispettivamente, al miglior allenatore dilettante e al più promettente tra i prodotti dei settori giovanili nostrani: li vincono Andrea Quaresmini (Cast Brescia) ed Emanuele Montanari (Allievi U18 della Virtus Aurora Travagliato). Ciascuno di loro ha lasciato un segno tangibile nella storia di questo premio e, se è salito sul palco del Coco Beach a ritirare l'onorificenza più pregiata, l’ha fatto con grande merito: le «furie rosse» U18 di Montanari hanno vinto il girone regionale, mentre sulla stagione di Andrea Quaresmini ci sarebbe da scrivere un’epopea. Il «triplete» del Cast Brescia è già storia: campionato d’Eccellenza, fase regionale di Coppa e pure il titolo nella Coppa Italia Dilettanti. Non casualmente, lo scettro di miglior allenatore gli è stato assegnato praticamente in maniera plebiscitaria. Gloria doppia per il Lumezzane: Camilla Ronca vince per la seconda volta consecutiva la Perla del Calcio, mentre Simone Pesce si prende il centro del palcoscenico nel Pallone d’Oro. Il trionfo tra i dilettanti per un grandissimo professionista, che ha compito la missione di riportare i valgobbini in Serie C. E poi Marco Negrello e Paolo Danieli, che già una volta avevano sfiorato Argento e Bronzo: per loro, in attesa di conoscere l’eventuale balzo in alto di Nuvolera e Calcinato, è la più dolce delle rivincite individuali. In generale, la serata finale dello scorso martedì è stata anche l’occasione di rivedere vecchi e nuovi amici: il firmamento del calcio dilettanti provinciale s’è dato appuntamento a Lonato, in primis quei membri dell’Associazione dei Direttori Sportivi Bresciani che sono braccio destro di Bresciaoggi sin dall’inizio delle avventure del Pallone d’Oro. Bisogna raddrizzare un po’ il tiro rispetto a quanto scritto all’inizio: un po’ di nostalgia c’è già. Eppure viene lavata via da tutte le emozioni, così intense, che hanno inebriato il clima sul Garda, ad aggiungersi alla rinfrescante brezza che spirava al Coco Beach. Un altro viaggio finisce, ma strizzando gli occhi s'intravede già il prossimo all’orizzonte: vent’anni di Pallone d’Oro, vent’anni di bellezza. •. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Sponsor

Partner