La prima fase del viaggio è ufficialmente in archivio: le votazioni dei lettori, come sempre generosissimi verso i candidati di Trilogia e Perla, hanno eletto i 12 finalisti per ciascuno dei tre premi al maschile. Per quanto riguarda le protagoniste al femminile, tutte e 20 porteranno a compimento questo splendido percorso e saranno incoronate nella serata finale. Gli appassionati bresciani hanno svolto diligentemente la loro parte, ora la palla passa alla giuria di qualità che sarà chiamata a esprimersi sui finalisti: giornalisti, diesse, tecnici e addetti ai lavori. Il loro giudizio sarà inappellabile e consterà in cinque preferenze, così spendibili: 10 punti alla prima scelta, 6 alla seconda, 4 alla terza, 2 alla quarta e un punto al quinto e ultimo nominato. Questi voti saranno sommati alla classifica di partenza, frutto della conversione in punti delle preferenze accumulate alla conclusione della prima fase. In che modo? Ciascuno dei finalisti riceverà un punto ogni mille voti ottenuti dai lettori. Facciamo un esempio: il candidato «XZ», in finale grazie ai 127.123 voti raccolti, partirà con 127 punti base. A questi saranno sommati i voti dei giurati per ottenere la classifica definitiva, svelata in occasione dell'emozionante serata finale. Si ricorda inoltre che, in caso di ex-aequo tra due o più finalisti, si piazzerà davanti chi avrà raccolto più voti al termine della prima fase. E dei due nuovi premi, La panchina dell’anno e La giovane promessa, che sarà? Le classifiche definitive dopo la fine della prima fase, per quanto concerne tecnici di ambito dilettantistico e talenti di settore giovanile, saranno rese note sul quotidiano di domani. Manca poco alla conclusione dell’edizione del ventennale del Pallone d’Oro: un altro splendido viaggio aspetta di eleggere i meritevoli vincitori. M.L. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Prende il via la fase-2: tocca alla giuria tecnica
