È tempo di recuperi per le bresciane di Serie B. Domani alle 14.30 Brescia e Cortefranca si ritufferanno in campionato con un doppio appuntamento fondamentale. La capolista Brescia ospiterà il Cesena; il Cortefranca farà visita al Como, prima inseguitrice delle biancazzurre. Il Brescia è in testa e viene dalla brillante vittoria sul Chievo. In una settimana ha accumulato tanti punti da distanziare il Como: è a +5 sulla squadra che una settimana e mezzo da era super-favorita per la promozione in Serie A. Almeno fino al recupero dello scorso 2 marzo, quando il Brescia ha battuto 2-1 il Como. Ha sbloccato il risultato Veronique Brayda, Perla che in questo momento splende più di tutte. Tre gol in altrettante partite: ko, nell’ordine, Cittadella, Como e Chievo Verona. «Il lavoro è della squadra» sottolinea Brayda, capitano delle biancazzurre, «non solo nella singola partita ma in tutto il percorso fatto finora»: se il Brescia è così in alto lo deve anche ai gol di Luana Merli, il fenomeno. In grado di seminare i più veloci difensori, ha già segnato 9 gol in questa stagione, alcuni in partite decisive come l’1-0 contro la Torres all’andata o il 2-2 contro il Pink Bari, che aveva permesso alla squadra di incassare un pareggio d’oro. La coppia d’oro del Brescia splende, ma non va dimenticato il contributo di Sofia Pasquali, autrice del memorabile 1-0 contro il Cortefranca. Non contano solo i gol: fondamentali in ogni partita sono la sicurezza della centrocampista Serena Magri e il sacrificio del difensore Laura Perin. Le Perle biancazzurre saranno attente anche all’appuntamento del Cortefranca, chiamato ad affrontare il Como. «Ci aspetta una partita complicata - afferma il tecnico Nicoletta Mazza -. L'avversario è probabilmente il più forte mai incontrato finora. Massima umiltà, altrettanta responsabilità: siamo nello stesso campionato, non giochiamo contro marziani. Ce la metteremo tutta per fare una grande prestazione». Mazza è consapevole del valore delle sue giocatrici: conosce da anni Simona Muraro e Roberta Picchi, candidate alla Perla e colonne portanti del Cortefranca in cui militano fin dalle origini. Gli anni non hanno spento il furore di Muraro, mattatrice del gioco in campo. Picchi è la solita regina: capocannoniere di Serie C l’anno scorso, quest’anno ha segnato 8 gol, terza nella classifica dei marcatori. Nuove le altre tre candidate al premio di Bresciaoggi: l’ex Chievo Alice Martani e le ex Brescia Denise Brevi, già seconda nel 2019, e Giulia Meleddu, tra le finaliste nella scorsa stagione.•. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Perle, Brescia e Cortefranca sognano
