La tripletta di testa della Perla del calcio 2023 non è così diversa da quella del 2022, sia per squadre che per volti partecipanti: le costanti sono la buona rappresentanza del Montorfano Rovato e, tra le giocatrici, Serena Magri e Camilla Ronca nel quartetto di testa. Segno della continuità e capacità di atlete e società di imporsi nella mente e nel cuore dei lettori di Bresciaoggi.
Facciamo un tuffo nel passato: un anno fa, al computo degli ultimi tagliandi, erano in testa Giulia Careddu del Rovato, Camilla Ronca del Lumezzane e Clara Recenti, altra giovane franciacortina, mentre la biancazzurra Serena Magri seguiva a ruota. I voti dei giurati scompigliarono la classifica, senza sconvolgerla: Recenti scivolò al quarto posto con 383 punti, Magri guadagnò il terzo a 408 e nel testa a testa Careddu, 513 punti, fu scalzata da Ronca, premiata con 577 punti. Non una vera e propria rivelazione: Ronca viaggiava bene già in partenza con i voti dei lettori, in parte i suoi affezionati clienti della pasticceria di Pompiano, orgogliosi dei 24 gol segnati in campionato più gli 11 in Coppa Italia Eccellenza.
Una stagione che le aveva dato modo di distinguersi: il Lume era arrivato terzo, pur puntando al primo posto, ma si era confermato tra le superpotenze del girone. Come quest'anno, una categoria più su, con squadra e staff rinnovati: ancora un terzo posto, stavolta in Serie C, a conferma della rapida ascesa della squadra valgobbina. Dal ruolo di stella della squadra, Ronca si è trovata nella posizione di chi insegue e apprende, dando prova di un'altra qualità fondamentale nel calcio e nello sport: l'umiltà.
«Un onore essere al fianco di fuoriclasse come Picchi (bomber che ha segnato la bazzeccola di 31 gol quest'anno), da cui ho solo da imparare» aveva commentato in un'intervista pochi mesi fa. E tanta caparbietà è stata ricompensata in termini di minutaggio e tagliandi: in attesa che i giurati esprimano il loro verdetto, Camilla è prima. E come nel 2022 è tallonata da una giovane giocatrice del Rovato: l'anno scorso Recenti, promessa dalle punizioni d'oro, quest'anno da Sara Polonini, centrocampista e regista che ha saputo conquistare uno spazio privilegiato nel cuore dei tifosi.
Sarà lei a riscattare il trofeo che dodici mesi fa sfuggì a Recenti per un soffio? Per le franciacortine sarebbe la ciliegina sulla torta: hanno condotto un campionato sontuoso, con zero sconfitte, e dopo la pausa estiva gareggeranno in Eccellenza: in Promozione non hanno quasi avuto rivali. A conferma delle buone prestazioni, nella classifica perla fa abbondano le tinte rovatesi: oltre a Polonini, seconda, ci sono Sonia Mottinelli e Giulia Baroni in quinta e sesta posizione. Non abbastanza per raggiungere la top tre: terza è Asia Gallesi, trascinatrice dell'Atletico Dor. Un podio variegato dunque, con tre squadre diverse al comando: Lumezzane (con Ronca), Montorfano Rovato (Polonini), Ateltico Dor (Gallesi).
Un podio che per ora ha fatto i conti senza il Brescia: vicinissima a Gallesi, a soli tre punti di distanza, c'è Serena Magri. Che non molla la presa, anzi attende pronta a balzare per mangiarsi le avversarie, come è abituata a fare quando scende in campo. La storia è ancora tutta da scrivere. Ancora una settimana di pazienza e scopriremo la nuova regina incoronata da Bresciaoggi. •. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Perla, Ronca sogna un ambizioso bis
