null
di Michele Laffranchi

Panchina e Promessa, ecco i finalisti

LE NOSTRE INIZIATIVE 19 mag 2023
Non resta che attendere la finale Non resta che attendere la finale

La doppia novità ha funzionato: qui accanto trovate le graduatorie definitive al termine della prima fase, quella dedicata al voto dei lettori, anche per La panchina dell’anno e La giovane promessa, dopo che per i tre premi al maschile e per la Perla del Calcio le classifiche erano state pubblicate ieri. Le due iniziative ancillari erano alla prima edizione e, ormai non è presunzione dirlo, hanno davvero riscosso un successo che è andato oltre ogni più rosea aspettativa. I numeri non fanno che confermarlo: hanno ricevuto almeno un voto ben 68 allenatori e 58 prospetti di settore giovanile. Se pensiamo che non esistevano liste chiuse di riferimento, sono cifre davvero impressionanti: la sconfinata passione per il calcio della nostra provincia s’è palesata ancora una volta, dimostrando tutto l’affetto per le iniziative legate al Pallone d’Oro con cui Bresciaoggi vi fa compagnia dalla fine dell’inverno ai primi cenni d’estate. Una pioggia di voti che, di settimana in settimana, ha alimentato le speranze degli allenatori e dei talenti sparsi in giro per la provincia. Qui accanto, si diceva, vengono svelate le classifiche a conclusione della prima fase della competizione, quella da sempre dedicata all’espressione dei lettori. Chi le chiude al vertice? Tra gli allenatori comanda Andrea Quaresmini con 163.305 voti e, in un certo senso, non avrebbe potuto essere altrimenti. L’allenatore è stato assoluto protagonista alla guida del Cast Brescia, in grado di coronare la stagione con la vittoria del campionato d’Eccellenza e quella della Coppa Italia Dilettanti. I lettori di Bresciaoggi hanno premiato la strepitosa doppietta del Cast e la solidità di Quaresmini, al secondo salto di categoria consecutivo (non più tardi di un anno fa aveva portato via play-off il Rezzato Dor in Eccellenza). Alle sue spalle Massimiliano Morandi dell’Urago Mella, con 158.339 preferenze, e Andrea Abrami del Gussago, a quota 143.813. Per quanto riguarda la situazione della classifica de La giovane promessa, è Emanuele Montanari a girare la boa della prima fase al vertice della generale: il talento della Virtus Aurora Travagliato (U18) si piazza in prima posizione con 125.556 preferenze, precedendo Nicolà Insarda del Cast Brescia (Allievi, 116.914 voti) e Filippo Coelli della Pavoniana Gymnasium (U14, 96.285 punti). Le classifiche non sono ancora quelle definitive, ma si attende ora l’espressione della giuria di qualità, che potrà scegliere tra i primi 10 classificati (sia per quanto riguarda gli allenatori che per i talenti) della prima fase. Che poi saranno premiati in occasione della serata finale dell’iniziativa, assieme ai protagonisti della Trilogia maschile e alle candidate della Perla del Calcio femminile.•. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Sponsor

Partner