Le stelle della Trilogia di Palloni di Bresciaoggi hanno un palcoscenico privilegiato sul quale rilucere appieno: il rettangolo verde. Da quando l’iniziativa del quotidiano è ripartita, c’è un motivo in più per lasciare ogni rimasuglio di energia sul terreno da gioco: le grandi prestazioni non passano inosservate agli occhi degli addetti ai lavori che, di conseguenza, possono poi andare a ricompensare idealmente i candidati con tagliandi in più in classifica.
Ecco perché gli incroci del turno odierno di Eccellenza mettono sul piatto sfide molto affascinanti, anche e soprattutto a livello individuale: su tutte, il match di Molinetto tra Ciliverghe e Castiglione. Che sarà sfida in famiglia tra i due Lauricella, entrambi candidati al Pallone d’Oro: da una parte Filippo, centrocampista classe ‘94 dei gialloblù e quinto classificato nella scorsa edizione; dall’altra Nicolò, fratello maggiore (‘91) e vincitore del primo bonus settimanale, qualche giorno fa, di quest’edizione del ventennale. Una sfida decisiva per la lotta per un posto al sole dei play-off, che vede coinvolte entrambe le squadre, e godibile anche nel microcosmo del terreno da gioco: Filippo agisce solitamente da play basso, mentre Nicolò più spesso gioca da trequartista e, in fase di rottura, potrebbe dunque trovarsi accoppiato proprio al fratello minore. Una sfida tra grandi attaccanti andrà in scena nel derby tra Ospitaletto e Prevalle: gli orange puntano su Enock Barwuah, al momento capocannoniere del girone C con 14 reti all’attivo, mentre i biancorossi si affidano al senso del gol di Gullit Okyere, miglior marcatore dei valsabbini con 12 gol all’attivo. Che sia proprio il timbro dell’uno o dell’altro a indirizzare la gara e lasciare il segno sulla settimana di votazioni?
Sempre in terra franciacortina è in programma un incrocio d’alta classifica tra il Cazzagobornato e la capolista Cast Brescia: a Diego Abbrandini, promettente numero uno dei gialloblù padroni di casa, il difficile compito di fermare tutte le bocche da fuoco di cui dispone l’esplosivo attacco biancoblù. Federico Peli, Marco Mattei e Felipe Sodinha, soltanto per citare tre dei lussuosi candidati offensivi della truppa di Andrea Quaresmini: facile capire, guardando a nomi e qualità, perché sia proprio quello del Cast Brescia l’attacco sinora più prolifico del campionato d’Eccellenza.
L’ultimo derby di giornata nel gruppo C è quello che mette di fronte Vobarno e Rovato: i valsabbini, reduci da un periodo difficile, ripartono dalle loro colonne portanti, in primis il portiere Edoardo Tognazzi e il centrale Giulio Mariani. A loro la responsabilità di arginare i talentuosi interpreti offensivi a disposizione dei blues di Fabio Raineri: Lorenzo Faini (capocannoniere del girone assieme a Barwuah con 14 timbri) e Samuele Vitari (fresco di wild card e quarto classificato nell’edizione dell’anno scorso del Pallone d’Oro) proveranno a lasciare il segno al Comunale di Vobarno. Duelli nel duello che rendono ancora più appassionante il cammino dei candidati al premio aureo di Bresciaoggi: da qui al 12 maggio prossimo saranno le prestazioni in campo a fare la differenza nella corsa al Pallone d’Oro. Come sempre, il verdetto insindacabile è quello espresso sui campo da gioco: perché si sa, le stelle dorate brillano appieno quando sono messe nelle migliori condizioni di farlo. Gol e spettacolo, con la giuria dei lettori pronta a prendere nota e a convertire il tutto in tagliandini sonanti.•. © RIPRODUZIONE RISERVATA