null

Dalle votazioni dei lettori la parola passa alla giuria Scalpitano i protagonisti

Il regolamento 06 giu 2023
I voti dei lettori hanno originato le classifiche parziali dei sei premi in palio I voti dei lettori hanno originato le classifiche parziali dei sei premi in palio

I cento giorni del Pallone d’Oro. Centoquattro, a voler essere precisi: tanto è trascorso dal 21 febbraio, data in cui è stato pubblicato il primo tagliando, sino all'evento finale di stasera del Coco Beach di Lonato del Garda.

Un viaggio molto intenso, con grandi numeri che ancora una volta lusingano l’iniziativa dorata, in procinto di compiere vent’anni: 80 candidati al Pallone d’Oro, 100 ai due premi ancillari, 20 perline in corsa dall’inizio alla fine e 25 wild card nella metallurgia maschile. Non solo: ne La giovane promessa e La panchina dell’anno, novità di quest’edizione e sprovviste di una lista chiusa, sono ben 58 ragazzi e 68 allenatori ad aver ricevuto almeno un voto su iniziativa dei lettori.
Insomma, l’ennesimo grande traguardo per Bresciaoggi, coadiuvato nel cammino dall’Associazione dei Direttori Sportivi Bresciani: un gioco di squadra perfetto lungo la strada del successo. Il regolamento è rimasto fedele alle ultime stagioni, dividendo i cento giorni in due fasi: la prima, decisamente più lunga, aperta al voto dei lettori, con tagliandi pubblicati quotidianamente e di volta in volta più invitanti. Ogni settimana un nuovo stop al voto e i tagli in campo maschile, ad assottigliare inesorabilmente la lista di pretendenti al trono: sono rimasti in 12 nella metallurgia e in 10 nei due nuovi premi, mentre tutte e 20 le perline accederanno al palco del Coco Beach per ritirare il loro riconoscimento.
Nei giorni scorsi sono stati annunciati anche i 3 finalisti che saliranno sul podio: l’ordine, ovviamente, lo scopriremo stasera. Le graduatorie definitive sono frutto della combinazione delle due fasi: al termine del periodo dedicato all’espressione dei lettori i finalisti hanno ricevuto un punto ogni mille voti guadagnati dal pubblico. A questi vanno aggiunti i punti dei 40 giurati con diritto di voto, che hanno potuto esprimere 5 preferenze per ognuna delle iniziative: 10 punti al primo, 6 al secondo, 4 al terzo, 2 al quarto e uno al quinto.

Sommando i voti, convertiti in punti, del pubblico e le preferenze dei giurati si arriva alla classifica definitiva, che sarà svelata sul quotidiano di domani assieme alle scelte espresse dai votanti della giuria tecnica. Tutto è pronto per il gran finale: i premi di Bresciaoggi stanno per essere consegnati ai legittimi proprietari. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Sponsor

Partner