null
di Michele Laffranchi

Allenatori, a chi toccherà la corona?

LE NOSTRE INIZIATIVE 24 mag 2023

Un nuovo premio attende di conoscere il primo vincitore: tra le due novità introdotte quest’anno nell’ambito delle iniziative legate al Pallone d’Oro di Bresciaoggi, vi è anche La panchina dell’anno: il nuovo riconoscimento si promette di incoronare il miglior tecnico del nostro panorama dilettantistico. Dalla Serie D alla Terza, passando per le squadre femminili abbinate alla Perla del Calcio, tutti gli allenatori erano potenzialmente candidabili: non essendoci una lista chiusa la nomination era nelle mani dei lettori di Bresciaoggi, che a suon di voti sono arrivati a esprimere almeno una preferenza per 68 tecnici. Un risultato di per sé eccezionale, che testimonia l’apprezzamento che la nuova iniziativa è riuscita a suscitare tra gli appassionati calciofili del nostro quotidiano nei primi mesi di vita. Assieme a La giovane promessa, La panchina dell’anno ha dato lustro al Pallone d’Oro nel ventennale dall’introduzione dell’iniziativa. Ora non resta che conoscere il vincitore, che sarà svelato assieme a quelli degli altri premi tra un paio di settimane: dopo la prima fase, quella dedicata ai lettori, sono rimasti in corsa dieci allenatori, che saranno ora valutati dalla giuria di qualità del quotidiano: combinando i voti di partenza e l’espressione dei giurati selezionati da Bresciaoggi si otterrà la classifica definitiva. Dopo la prima fase al comando c’è Andrea Quaresmini del Cast Brescia, che guarda tutti dall’alto con 163 punti di partenza. Difficile dare torto ai nostri lettori, perché Quaresmini è stato il demiurgo di un gruppo straordinario: i franciacortini, oltre a trionfare nel girone C d’Eccellenza da favoriti della vigilia, hanno reso indimenticabile una stagione già storica imponendosi nella Coppa Italia Regionale e Nazionale. Una tripletta che in provincia era stata realizzata soltanto dal Salò nel 2004. A coronamento per il tecnico potrebbe arrivare la vittoria ne La panchina dell’anno. Attenzione agli avversari: il podio parziale è completato da Massimiliano Morandi (Urago Mella) e Andrea Abrami (Gussago), rispettivamente con 158 e 143 preferenze di partenza. A seguire Giuseppe Scalvini (Real Borgosatollo, 130), Marco Rubagotti (Polisportiva Erbusco, 98), Ivan Pelati (Pavonese, 85), Stefano Tignonsini (Darfo Boario, 78), Fabrizio Romano (Calcinato, 75), Guido Bertoni (Cellatica, 73) e Fabio Esposito (Castiglione, 72). Un parterre de rois per dare lustro a una prima edizione dell’iniziativa già d’altissimo livello: tra i 10 finalisti ci sono ben 3 trionfatori in campionato. Oltre al già citato Quaresmini, sono riusciti nell’impresa anche Pelati e Scalvini, rispettivamente in Promozione e in Seconda. Chi trionferà? A breve il verdetto definitivo. •. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Sponsor

Partner